
Riccardo Bertozzini
FORMAZIONE
2000 Studia chitarra jazz con Franco Ranieri
2003 Diploma in chitarra classica presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
2004 Approfondisce la chitarra flamenca con il maestro Oscar Herrero.
2009 Diploma in musicoterapia presso il Centro di musicoterapia di Assisi
TOUR
2004 – 2007 Tour mondiale Sylvie Vartan
2006- 2008 Tour Antonino “Ce la farò” ( vincitore Amici di Maria de Filippi)
2007-2009 Tour Antonella Ruggiero “ Big Band”
2011 Forgiveness tour DR FEELX
TRASMISSIONI TELEVISIVE
ROXY BAR-HELP
TARATTATA (RAI 2)
TORNO SABATO GIORGIO PANARIELLO (RAI 1)
SCALO 76 (RAI 2)
FRANCE 2
PROGETTI DISCOGRAFICI
DVD e CD live al Palais des Congres del SYLVIE VARTAN
“TAGADA’” per Stefano Manganelli direzione artistica Adriano Pedini e Stefano Melone
“A RUA AMARELA” presso il NAIVE STUDIO
Compone e esegue musiche per “LES PASSEGERES” spettacolo teatrale diretto dal Centro universitario studi teatrali di Urbino.
“LA CANZONE CUCINATA” Andrea Marzi
“LE FERIE DI LICU” colonna sonora su musiche di Mario Mariani regia Vittorio Moroni ed. Cam.
Direttore artistico del nuovo album di Andrea Marzi e Conoscevo Gaetano in collaborazione con Bonsai Music France ed. Zona.
Direttore artistico album “ A rua amarela “ con Alejandro Fassanini e Elisa Ridolfi con cui ha tenuto diversi concerti in Europa, attualmente in Italia.
“EVA E ADAMO” colonna sonora del film con regia di Vittorio Moroni ed. Cam
“TENTACION TANGO” Hijos illegittimos de Astor.
ATTUALMENTE
Responsabile di ZERO CROSSING ACCADEMIA DI MUSICA, responsabile regione Marche sezione chitarra per Accademia Musica Moderna.
Appunti di Chitarra – Spread triads su All The Things You Are
In questo allegato vi propongo l’utilizzo di triadi aperte sul celeberrimo standard. buon lavoro.
Triadi-Aperte-All-the-things-you-are-ok-.pdf
Appunti di chitarra – Jazz guitar
Quando si affronta lo studio di un brano di solito si è portati a fare una distinzione netta: da una parte c’è il tappeto armonico (l’accompagnamento ad accordi) e dall’altra la linea melodica (il solo o la parte vocale).
La tecnica del voice leading abbatte questa sorta di dualismo permettendoci di suonare contemporaneamente accordi e melodia.
Il modo più immediato di usare il voice leading è quello di suonare gli accordi mettendo al canto le nota della melodia.
Ecco un semplice esempio di utilizzo di voice leading
Scarica Elempio ESEMPIO-quaderno-jazz.pdf
Proviamo ora ad applicare questa tecnica allo standard jazz Just Friends.
Scarica Esempio just-friends_ok.pdf
Appunti di chitarra – Funk guitar
Vi lascio alcuni esercizi di base per poter approcciare lo stile funk comprensivi di audio. buon divertimento!
Gli esercizi che troverete sono un estratto di Ross Bolton – Funk Guitar The Essential Guide.
funk-ex.rar
(//youtu.be/gPE8gFzZ_kg)
Appunti di chitarra – Utilizzo pentatonico
In questo articolo vi propongo qualche esempio di utilizzo della scala minore pentatonica su varie tipologie di accordo.
Spostando la scala minore pentatonica su vari gradi dell’accordo preso in esame potremo ottenere differenti risultati decisamente interessanti.
PDF
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosquad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue. Sed non neque elit. Sed ut imperdiet nisi. Proin condimentum fermentum nunc. Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Class aptent taciti sociosquad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit.
Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue. Sed non neque elit. Sed ut imperdiet nisi. Proin condimentum fermentum nunc. Sed non neque elit. Sed ut imperdiet nisi. Proin condimentum fermentum nunc. Lorem gravida nibh vel velit auctor aliquet.
Appunti di chitarra
Charlie Christian: le trascrizioni
Trascrizione di tre celebri soli di Charlie Christian:
- Rose Room, 1939 (PDF) (Rose Room su YouTube)
- Grand Slam, 1940 (PDF) (Grand Slam su YouTube)
- Airmail Special, 1941 (PDF) (Airmail Special su YouTube)
Charlie Christian
Charlie Henry Christian (Bonham, Texas, 29 Luglio 1916 – New York 2 marzo 1942) è considerato il primo virtuoso della chitarra elettrica jazz. Grazie alla sua abilità e all’uso dell’amplificazione ha contribuito alla transizione della chitarra da strumento quasi esclusivamente ritmico a strumento solista.
Formazione e Influenze principali
I musicisti di maggior peso nella sua formazione sono i sassofonisti Lester Young e Herschel Evans. Secondo i biografi Christian già giovanissimo imparò diversi assoli di Young e, anni più tardi, era ancora in grado cantarli a memoria.In misura minore lo influenzarono i chitarristi acustici Eddie Lang, Lonnie Johnsone Django Reinhardt. A proposito di quest’ultimo il chitarrista Mary Osborne ricordava di aver sentito Christian suonare nota per nota l’assolo di Django su St. Louis Blues.
Carriera e collaborazioni
La fase più importante della carriera di Charlie Christian è quella compresa fra il 1939 e il 1941, anni che lo videro far parte delle formazioni di Benny Goodman.Goodman Sextet (1939)Charlie Christian – chitarra, Count Basie – pianoforte, Benny Goodman – clarinetto,
Artie Bernstein – basso, Lionel Hampton – vibrafono, Nick Fatool – batteriaCharlie-Christian_Band
Dello stesso periodo sono le jam session al Minton di New York con Thelonious Monk,
Kenny Clarke e Dizzy Gillespie e quelle con Lester Young e Lionel Hampton.EreditàCharlie Christian ha avuto un grande ascendente su generazioni di jazzisti. Per quanto riguarda la chitarra si pensi in particolare a Barney Kessel, Kenny Burrell, Joe Pass , Grant Green, Wes Montgomery, Jimmy Raney, René Thomas, Tal Farlow, Jim Hall, Pat Martino, George Benson, John McLaughlin e Larry Coryell.Lasciando da parte la chitarra , secondo quanto riferito a John Scofield da Miles Davis, Christian ebbe un peso determinante nella creazione del bebop:“Miles Davis told me that he thought Charlie Christian was the original instigator of the bebop movement, Bird and Diz’s main influence. I love the fact that the modern jazz movement seems to have been started by an electric guitarist.”Infine Charlie Christian è stato un importante riferimento anche per musicisti non direttamente riconducibili al Jazz. T-Bone Walker, B.B. King e Chuck Barry sono solo alcuni dei chitarristi blues e rock ‘n’ roll che ne hanno apprezzato lo stile e ne sono stati influenzati. Proprio per questo dal 1990 il nome di Charlie Christian compare nella Rock And Roll Hall of Fame.
Strumentazione
Chitarra
Gibson ES (Electric Spanish) 150 V1.
L’ES 150 ha un pickup single-coil al manico noto come il Pickup Charlie Christian.
Amplificatore
Gibson EH-150
Discografia
Charlie Christian with the Benny Goodman Sextet and Orchestra
Solo Flight: The Genius of Charlie Christian (Columbia, 1972)
Solo Flight (live performances as member of the Benny Goodman Sextet, Vintage Jazz Classics, 2003)
Genius of the Electric Guitar (Columbia, 1939-1941 recordings)
Guitar Wizard (LeJazz, 1993 Charly Holdings Inc.)
Live At Minton’s Playhouse 1941
Film e documentari
- 2005 Solo Flight: The Genius of Charlie Christian
- 2007 Charlie Christian- The Life & Music of the Legendary Jazz Guitarist
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.