a

Corsi Professionali

  /    /  Corsi Professionali

Corsi professionali

I corsi di livello professionali sono percorsi formativi che portano lo studente a maturare, per lo strumento prescelto, una completa capacità tecnico-esecutiva ed interpretativa nei diversi stili e generi musicali. Della durata di sei anni suddivisi in 3 livelli; al termine di ognuno di essi è previsto un esame per poter accedere alle annualità successive. Al termine dell'intero percorso viene rilasciato il Diploma dell'Accademia di Musica Zero Crossing.

Corso Base – 3 anni

Per ogni annualitĂ  prevede lo svolgimento delle seguenti lezioni:

44 lezioni individuali della durata di 45 minuti dello strumento/voce

10 ore di lezione di Storia della Musica in 5 appuntamenti di classe

16 ore di lezione di Teoria e Analisi (solfeggio) in 11 appuntamenti di classe

1 seminario legato in maniera specifica al corso a cui si è iscritti

Al termine di questo primo step lo studente deve dimostrare di aver sviluppato, per il proprio strumento, un’adeguata capacitĂ  esecutiva e un livello sufficiente di consapevolezza su alcuni generi e stili musicali.

Inoltre, alla fine di questo primo ciclo di studi è prevista una verifica delle conoscenze acquisite nelle materie complementari attraverso la quale accedere alla prova d’esame di canto/strumento.

Corso di Perfezionamento – 2 anni

Per ogni annualitĂ  prevede lo svolgimento delle seguenti lezioni:

44 lezioni individuali della durata di 45 minuti dello strumento/voce

16 ore di lezione di Teoria e Analisi (armonia) in 11 appuntamenti di classe

22 ore di lezione di ensemble musicale (Musica di Insieme)

1 seminario legato in maniera specifica al corso a cui si è iscritti

Al termine di questo secondo step lo studente ha completato il percorso di acquisizione della tecnica strumentale/vocale, ha maturato una quasi completa autonomia interpretativa ed è in grado di interagire a livello esecutivo, in maniera coerente, con un vasto ventaglio di tipologie di ensemble musicali. Ha acquisito adeguate capacità di ascolto e valutazione del proprio livello di interpretazione ed interazione.

Come nelle annualitĂ  precedenti è prevista una verifica delle conoscenze acquisite nelle materie complementari per l’accesso alla prova d’esame di canto/strumento.

Corso di Diploma – 1 anno

Per l'annualitĂ  prevede lo svolgimento delle seguenti lezioni:

44 lezioni individuali della durata di 45 minuti dello strumento/voce

11 lezioni individuali della durata di 45 minuti di uno strumento complementare

1 seminario legato in maniera specifica al corso a cui si è iscritti

L’esame finale di questo corso vedrĂ  lo studente impegnato a dimostrare quanto appreso nell’intero ciclo di studi a livello teorico, tecnico-esecutivo ed interpretativo.

Oltre al consolidamento delle competenze giĂ  acquisite (in particolare nello sviluppo dell’autonomia di studio anche in un tempo limitato), per il primo strumento lo studente conosce e sa interpretare i capisaldi della letteratura solistica e d’insieme. DĂ  prova di saper mantenere un adeguato equilibrio psicofisico nell’esecuzione anche mnemonica di brani complessi e di saper motivare le proprie scelte espressive. Sa inoltre adottare e applicare in adeguati contesti esecutivi, strategie finalizzate alla lettura a prima vista, al trasporto, alla memorizzazione e all’improvvisazione. Sa utilizzare tecniche adeguate all’esecuzione di brani significativi di generi, stili e tradizioni musicali diverse, dando prova di possedere le necessarie conoscenze storiche e stilistiche. Per il secondo strumento, lo studente dovrĂ  dimostrare di conosce gli essenziali elementi di tecnica strumentale, dare prova di sapere eseguire semplici brani ed aver conseguito competenze adeguate e funzionali alla specifica pratica strumentale.